La Repubblica popolare cinese ha fatto registrare un balzo in avanti nel settore delle esportazioni automobilistiche, eclissando il Giappone quale primario esportatore globale di veicoli. Japan Automobile Manufacturers Association (Jama) ha diffuso recentemente i dati relativi al 2023, certificando che il "Sol Levante" ha conseguito una crescita annuale del 16%, con 4,42 milioni di veicoli esportati; tuttavia, tale aumento non è bastato a mantenersi al vertice, una posizione che il Giappone rivestiva dal 2017.
Parallelamente, i dati emessi da China Association of Automobile Manufacturers rivelano che la Cina ha raggiunto l'ambizioso traguardo di 4,91 milioni di veicoli esportati nell'ultimo anno, marcando un saldo positivo del 58%. Significativa è la presenza dei veicoli a propulsione alternativa, in particolare elettrici ed ibridi, i quali hanno fornito un considerevole apporto al volume complessivo delle esportazioni.
Nonostante le vendite interne in Giappone siano prossime ai 4,78 milioni di esercizi veicolari, il mercato nipponico continua a riscontrare una tendenza al ribasso che perdura dal 2000. Nel frattempo, i colossi automobilistici giapponesi come Toyota, insieme ad altri produttori di camion ed autobus associati a Jama, perseguono un ampio spettro di innovazione tecnologica, includendo non solo lo sviluppo di veicoli elettrici, ma anche la propensione verso ibridi, tecnologie basate su celle a combustibile ed ulteriori meccanismi propulsori.
Cina supera Giappone nelle esportazioni auto
La Repubblica cinese in vetta a quelle mondiali
Pechino, Cina
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue