Press
Agency

Mancati ricavi per 40 milioni dopo frana Frejus

Lo comunica management del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane

Sono circa 40 milioni di Euro i mancati ricavi causati da una frana sulla linea ferroviaria del Frejus, che il 27 agosto 2023 ha provocato l'interruzione del collegamento Milano-Parigi operato dalla divisione Trenitalia France. Lo ha reso noto Carlo Palasciano, Chief International Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. L'ammontare del danno è calcolato in base ai cinque mesi di parziali introiti. 

Ciò significa otto milioni di Euro al mese di mancati ricavi: nel dettaglio cinque milioni derivanti dalla movimentazione di merci e tre per quanto riguarda il trasporto-passeggeri. La frana si era distaccata sul lato francese della linea ferroviaria, tra Modane e Saint-Jean de Maurienne. In attesa dei lavori per il ripristino della tratta, è allo studio la possibilità di realizzare un collegamento Milano-Ginevra per agganciarsi poi ai binari della Ginevra-Parigi. 

La linea tra Milano e Parigi attraversa le stazioni di Torino, Bardonecchia, Modane, Chambery e Lione, ma attualmente il collegamento ferroviario è attivo tra Lione e Parigi con cinque viaggi al giorno. Il primo treno parte alle ore 7:30 da Parigi-Gare de Lyon e l'ultimo alle 19:56, mentre il sabato in inverno è attivo il collegamento giornaliero Lione-Chambery.

Suggerite

Piano Cirielli per la Circumvesuviana: modernizzazione ed inclusione

Rinnovo del materiale rotabile, tecnologie di infomobilità e personale dedicato per utenti fragili

Edmondo Cirielli, candidato presidente per il centrodestra, definisce la Circumvesuviana un'arteria strategica che collega Napoli all'area vesuviana ed alla penisola sorrentina, ma segnala condizioni operative... segue

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda

Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità

 Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue