Press
Agency

Mancati ricavi per 40 milioni dopo frana Frejus

Lo comunica management del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane

Sono circa 40 milioni di Euro i mancati ricavi causati da una frana sulla linea ferroviaria del Frejus, che il 27 agosto 2023 ha provocato l'interruzione del collegamento Milano-Parigi operato dalla divisione Trenitalia France. Lo ha reso noto Carlo Palasciano, Chief International Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. L'ammontare del danno è calcolato in base ai cinque mesi di parziali introiti. 

Ciò significa otto milioni di Euro al mese di mancati ricavi: nel dettaglio cinque milioni derivanti dalla movimentazione di merci e tre per quanto riguarda il trasporto-passeggeri. La frana si era distaccata sul lato francese della linea ferroviaria, tra Modane e Saint-Jean de Maurienne. In attesa dei lavori per il ripristino della tratta, è allo studio la possibilità di realizzare un collegamento Milano-Ginevra per agganciarsi poi ai binari della Ginevra-Parigi. 

La linea tra Milano e Parigi attraversa le stazioni di Torino, Bardonecchia, Modane, Chambery e Lione, ma attualmente il collegamento ferroviario è attivo tra Lione e Parigi con cinque viaggi al giorno. Il primo treno parte alle ore 7:30 da Parigi-Gare de Lyon e l'ultimo alle 19:56, mentre il sabato in inverno è attivo il collegamento giornaliero Lione-Chambery.

Suggerite

Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato

La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni

Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale