Press
Agency

Mancati ricavi per 40 milioni dopo frana Frejus

Lo comunica management del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane

Sono circa 40 milioni di Euro i mancati ricavi causati da una frana sulla linea ferroviaria del Frejus, che il 27 agosto 2023 ha provocato l'interruzione del collegamento Milano-Parigi operato dalla divisione Trenitalia France. Lo ha reso noto Carlo Palasciano, Chief International Officer del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. L'ammontare del danno è calcolato in base ai cinque mesi di parziali introiti. 

Ciò significa otto milioni di Euro al mese di mancati ricavi: nel dettaglio cinque milioni derivanti dalla movimentazione di merci e tre per quanto riguarda il trasporto-passeggeri. La frana si era distaccata sul lato francese della linea ferroviaria, tra Modane e Saint-Jean de Maurienne. In attesa dei lavori per il ripristino della tratta, è allo studio la possibilità di realizzare un collegamento Milano-Ginevra per agganciarsi poi ai binari della Ginevra-Parigi. 

La linea tra Milano e Parigi attraversa le stazioni di Torino, Bardonecchia, Modane, Chambery e Lione, ma attualmente il collegamento ferroviario è attivo tra Lione e Parigi con cinque viaggi al giorno. Il primo treno parte alle ore 7:30 da Parigi-Gare de Lyon e l'ultimo alle 19:56, mentre il sabato in inverno è attivo il collegamento giornaliero Lione-Chambery.

Suggerite

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue

Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza

Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta

Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue