Press
Agency

Toyota rivede al rialzo stime finanziarie 2024

Previsti profitti e fatturato in aumento per intero anno fiscale

La casa automobilistica giapponese Toyota ha rivisto al rialzo le stime finanziarie sui profitti e sul fatturato per l'intero anno fiscale 2023-2024 (che termina a marzo). Si tratta di previsioni basate sul buon andamento delle immatricolazioni nel 2023, anno in cui l'azienda nipponica ha venduto 8,56 milioni di vetture, consolidando la sua posizione di vertice a livello globale per il quarto anno consecutivo. 

Per l'esercizio fiscale che termina a fine marzo 2024 l'azienda automobilistica nipponica prevede un utile pari a 28,2 miliardi di Euro, ben più alto rispetto alle precedenti previsioni pari a 24,7 miliardi. Migliorate anche le stime sul fatturato che si assesterà intorno a 272,75 miliardi di Euro, mentre prima si prevedeva fosse pari a 269,61 miliardi. Già nel 2023 nel periodo aprile-dicembre l'utile netto era più che raddoppiato a 24,7 miliardi di Euro, mentre il fatturato è cresciuto del +23,9% a poco più di 213,2 miliardi. 

Le previsioni al rialzo sono alimentate dalla debolezza della valuta nazionale (yen) che consente a Toyota di essere ancora più competitiva nella compravendita dei suoi modelli di vetture nel mercato estero. Previsto nel 2024 anche un miglioramento della capacità produttiva dovuto al minor impatto della carenza di semiconduttori; ciò spinge al rialzo le stime per l'anno in corso.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue