Press
Agency

Maserati taglia produzione a Mirafiori

Denuncia sindacato Uilm Torino: "Urgente discutere con Stellantis"

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha comunicato ai sindacati che dal 31 marzo 2024 terminerà la produzione del veicolo Maserati Levante alle Carrozzerie di Mirafiori. Si tratta di un duro colpo denunciano i rappresentanti dei lavoratori, che sottolineano come su circa 33 auto Maserati prodotte ogni giorno 25 sono del modello Levante. 

"Si tratta di un'ulteriore notizia negativa per Mirafiori, che conferma l'urgenza di discutere con Stellantis e con le istituzioni della missione produttiva dello stabilimento. Mirafiori rappresenta il baricentro dell'auto in Italia e come tale deve essere valorizzato", invece "questa comunicazione porta di fatto quasi a zero la produzione Maserati a Mirafiori", denuncia il segretario generale di Uilm Torino, Luigi Paone.

Collegate

Mirafiori potrebbe produrre auto cinesi

Gruppo Stellantis conferma indiscrezione dopo parole ceo Tavares

Il Gruppo automobilistico Stellantis ha confermato l'indiscrezione secondo cui la multinazionale starebbe valutando la possibilità di produrre nello stabilimento italiano di Mirafiori, in provincia di... segue

Suggerite

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue