Press
Agency

Presentata nuova Ferrari F1 del 2024

Fra le novità principali: bande bianche e gialle

La casa automobilistica Ferrari ha diffuso oggi pubblicamente le prime immagini della nuova vettura monoposto SF-24. Si tratta del veicolo cui la scuderia del "cavallino rampante" affronterà la stagione 2024 di Formula 1, che prenderà il via il prossimo 2 marzo con il Gran Premio del Bahrain. Fra le novità principali: le nuove bande bianche e gialle, mentre diminuiscono le tonalità di nero sulla livrea rosso fuoco.

"La macchina mi piace molto, compresi i dettagli in bianco e giallo della carrozzeria. Quello che mi interessa di più sono le prestazioni perché è in pista che ci si gioca tutto. La SF-24 promette di essere meno sensibile e più guidabile e direi che per noi piloti è proprio quello che serve per poter fare bene", ha dichiarato il pilota Charles Leclerc alla presentazione della nuova monoposto.

La SF-24 è stata presentata a Fiorano, alla presenza di un ristretto numero di ospiti, ed in collegamento on-line col resto del mondo. Tra i presenti il presidente di Ferrari John Elkann, l'amministratore delegato Benedetto Vigna ed il vicepresidente Piero Ferrari, oltre al team principal Fred Vasseur ed ai piloti Leclerc e Carlos Sainz. Sulla strada che affianca il circuito una piccola folla ad assistere all'evento.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue