Nel corso dei primi mesi del 2023 si è assistito ad un preoccupante incremento dei costi associati alle polizze assicurative Rc auto. Tale fenomeno, come evidenziato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, trova le sue radici nel contesto di elevata inflazione che caratterizza questo periodo, oltre che in una rinnovata mobilità seguita al termine delle restrizioni legate alla pandemia. Questa situazione ha acceso i riflettori sull'urgente necessità di adottare misure atte a contenere la spirale inflattiva.
In una comunicazione diffusa al termine del concilio della Commissione allerta rapida riguardante l'andamento dei premi assicurativi, il ministro ha sottolineato come sia imperativo intervenire per mitigare gli effetti dell'inflazione su tale settore. È emerso con chiarezza l'impegno del Governo nel riformare l'apparato assicurativo italiano, puntando ad un sistema più efficiente e sostenibile, che possa garantire la protezione dei cittadini e delle aziende.
L'intenzione annunciata mira a posizionare i costi del comparto assicurativo italiano in linea, o addirittura al di sotto, di quelli registrati nelle altre Nazioni europee. Questo obiettivo sarà perseguito attraverso ulteriori incontri della commissione, dedicati ad elaborare strategie ed interventi idonei a realizzare questi miglioramenti, con l’ambizione di rafforzare la competitività del settore a livello continentale.
Rincari Rc auto: interventi in atto per contenere costi
Governo agisce contro il caro-polizze, cercando soluzioni per cittadini ed imprese
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle
Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO
Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue
Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro
L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo
Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue
Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari
Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri
Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue