Press
Agency

Usa: inflazione spaventa la Borsa

Principali indici in calo dopo pubblicazione Consumer Price Index

Aumentano del +0,3% su base mensile e del +3,1% su base annua i prezzi al consumo negli Stati Uniti a gennaio 2024. Questi incrementi riguardano i prezzi della benzina, degli alimenti e dei biglietti aerei. È quanto emerge dalla pubblicazione dell'indice Cpi (Consumer Price Index), che gli economisti stimavano crescesse meno (rispettivamente +0,2% e +2,9%). La paura dell’inflazione ha fatto crollare Wall Street. 

"L'inflazione è scesa di due terzi rispetto al suo picco, ma sappiamo che c'è ancora molto lavoro da fare per ridurre i costi", ha spiegato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Più ottimista il segretario americano al Tesoro, Janet Yellen: "I costi di alcuni beni e servizi importanti per le famiglie americane sono ancora troppo alti" e serve lavorare per abbassarli. 

Tonfo in Borsa dopo la pubblicazione dei dati. L'indice Il Dow Jones ha sofferto un tonfo di 524.63 punti, perdendo il -1,35%, attestandosi a quota 38.272,75, archiviando la seduta peggiore su base percentuale dal 22 marzo del 2023.

Londice S&P 500 ha perso il -1,37%, fermandosi a quota 4.953,17. Il Nasdaq Composite ha chiuso in ribasso del -1,8% a 15.655,60 punti.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue