Press
Agency

Usa: inflazione spaventa la Borsa

Principali indici in calo dopo pubblicazione Consumer Price Index

Aumentano del +0,3% su base mensile e del +3,1% su base annua i prezzi al consumo negli Stati Uniti a gennaio 2024. Questi incrementi riguardano i prezzi della benzina, degli alimenti e dei biglietti aerei. È quanto emerge dalla pubblicazione dell'indice Cpi (Consumer Price Index), che gli economisti stimavano crescesse meno (rispettivamente +0,2% e +2,9%). La paura dell’inflazione ha fatto crollare Wall Street. 

"L'inflazione è scesa di due terzi rispetto al suo picco, ma sappiamo che c'è ancora molto lavoro da fare per ridurre i costi", ha spiegato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Più ottimista il segretario americano al Tesoro, Janet Yellen: "I costi di alcuni beni e servizi importanti per le famiglie americane sono ancora troppo alti" e serve lavorare per abbassarli. 

Tonfo in Borsa dopo la pubblicazione dei dati. L'indice Il Dow Jones ha sofferto un tonfo di 524.63 punti, perdendo il -1,35%, attestandosi a quota 38.272,75, archiviando la seduta peggiore su base percentuale dal 22 marzo del 2023.

Londice S&P 500 ha perso il -1,37%, fermandosi a quota 4.953,17. Il Nasdaq Composite ha chiuso in ribasso del -1,8% a 15.655,60 punti.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue