Press
Agency

Suicidio nella metro di Roma

Circolazione rallentata stamattina e pesanti disagi per i viaggiatori

Deceduta una donna che si è lasciata andare in mezzo ai binari della metropolitana di Roma. Investita da un convoglio in arrivo, la persona sarebbe deceduta sul colpo. È accaduto questa mattina, giovedì 15 febbraio, intorno alle ore 10:30, alla stazione metro Colosseo (che resta chiusa), lungo la linea B. Si registrano pesanti disagi. La circolazione è stata temporaneamente sospesa ed ora ripristinata, mentre è attiva nelle tratte Monti Tiburtini-Rebibbia e San Paolo-Laurentina. 

"Per lo svolgimento di un intervento di soccorso alla stazione Colosseo: circolazione sostituita da bus nelle tratte Monti Tiburtini-San Paolo ed Ionio-San Paolo", ha comunicato sui social network l'Azienda per la mobilità di Roma Capitale (Atac), che gestisce il servizio urbano di trasporto pubblico su gomma e su ferro.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco, per recuperare il corpo della vittima, ed i Carabinieri del comando di Piazza Venezia, cui sono stati affidati i rilievi di rito (terminati dalle forze dell'ordine) funzionali alle indagini. Per garantire queste operazioni la linea è stata interrotta ed i passeggeri sono stati fatti allontanare. Attivato il servizio di autobus sostitutivi.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue