Press
Agency

Intesa Volkswagen-Mahindra sulle batterie

Compagnia automobilistica indiana svilupperà nuovi veicoli elettrici entro 2024

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen e la società indiana dell'automotive Mahindra & Mahindra hanno siglato un accordo di fornitura tecnologica che consentirà al produttore di Nuova Delhi di impiegare nella propria piattaforma "Inglo" le componenti usate dalla compagnia di Wolfsburg nella sua piattaforma "Meb" per lo sviluppo di veicoli elettrici. L'obiettivo è quello di lanciare in commercio in India nuove vetture a batteria.

"L'accordo riguarda la fornitura di alcuni componenti elettrici e di celle unificate. Con l’accordo, Volkswagen e Mahindra approfondiscono ulteriormente la loro collaborazione, iniziata nel 2022 con un accordo di partnership ed un term sheet. Entrambe le società continueranno a valutare una potenziale espansione della collaborazione", fa sapere la società automobilistica tedesca.

Mahindra sarà il primo partner esterno al Gruppo Volkswagen ad utilizzare l’innovativo concetto di cella unificata, un elemento centrale della strategia di produzione delle batterie per auto tedesche. Il contratto ha durata pluriennale ed avrà un volume totale di circa 50 GWh. Grazie a questo know-how tecnologico l'azienda indiana prevede di sviluppare cinque Suv 100% elettrici in India a partire da dicembre 2024. 

Collegate

India riduce tasse su auto elettriche

Protestano le case automobilistiche Tata Motors e Mahindra & Mahindra

L'India cerca di attrarre i produttori di auto elettriche. Il governo guidato da Narendra Modi oggi ha comunicato che ridurrà le tasse di importazione sui veicoli elettrici delle case automobilistiche c... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue