Il ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini, intervenendo su "Rtl 102.5", ha sollevato una questione centrale riguardante la distribuzione e l'uso degli autovelox nelle città italiane. Con particolare riferimento a situazioni come quella di Viale Enrico Fermi a Milano o nelle adiacenze delle uscite autostradali verso Como e Varese, ha evidenziato come l'installazione di queste apparecchiature, in certi contesti, possa non essere direttamente correlata alla sicurezza stradale, bensì ad uno scopo maggiormente punitivo. Il limite di velocità di 50 km/h in arterie stradali ampie è stato messo in discussione dal ministro, sollevando dubbi sulla sua effettiva necessità in termini di sicurezza o se piuttosto non serva a generare un alto volume di sanzioni giornaliere.
Alla luce di queste considerazioni, il ministro ha annunciato l'intenzione del Governo di procedere verso una forma di "omologazione nazionale" per gli autovelox. L'obiettivo è quello di garantire che il loro impiego sia strettamente legato alla tutela della sicurezza dei cittadini, specialmente in punti strategici come pressi di scuole ed ospedali o in prossimità di curve pericolose. Il tutto, si sottolinea, allontanandosi dalla pratica di un utilizzo che appaia improvvisato o finalizzato principalmente all'incremento delle entrate derivanti dalle contravvenzioni.
In parallelo, è stata annunciata una riorganizzazione delle Motorizzazioni con l'ambizione di ottimizzare e ridurre i tempi necessari per effettuare le revisioni veicolari e per il conseguimento della patente di guida. Queste misure si inseriscono in un più ampio contesto di riforma, volto a migliorare l'efficienza e la sicurezza del sistema di trasporto e viabilità nazionale.
Verso una regolamentazione più equa degli autovelox in Italia
Riforme per un uso più giusto e sicuro delle apparecchiature
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Collegate
Nuove regole per gli autovelox
La norma entrerà in vigore a partire dalla prossima settimana
In arrivo le nuove regole sugli autovelox in Italia. Sarà pubblicato domani, martedì 28 maggio 2024, sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge che disciplina l'utilizzo dei sistemi di controllo della v... segue
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue