Press
Agency

Nuove regole per gli autovelox

La norma entrerà in vigore a partire dalla prossima settimana

In arrivo le nuove regole sugli autovelox in Italia. Sarà pubblicato domani, martedì 28 maggio 2024, sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge che disciplina l'utilizzo dei sistemi di controllo della velocità. Secondo una stima, il provvedimento riguarderà circa 11.300 sistemi per il rilevamento della velocità presenti nel nostro Paese. 

"Per regolare il settore, dopo 13 anni di attesa, abbiamo finalmente adottato il decreto che disciplina le modalità di collocazione e uso di questi autovelox". "Ho firmato il mese scorso il decreto e sarà norma dalla settimana prossima". Il documento "prevede regole essenziali volte a garantire che gli autovelox siano utilizzati in sicurezza dove effettivamente serve, per prevenire incidenti e tutelare gli utenti e non come ulteriore tassa", ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini

Queste alcune delle novità, ha spiegato il ministro: "Gli autovelox dovranno essere segnalati in anticipo nel rispetto di distanze minime, almeno 1 km fuori dai centri urbani, tra un dispositivo e l'altro, per evitare la serialità delle multe". "La velocità rilevata dagli autovelox sarà parametrata a quella prevista dal codice per ciascuna tipologia di strada". Pertanto "gli autovelox vicini ad una scuola sono sacrosanti, no agli autovelox trappola".

Collegate

Rischio sequestro per migliaia di autovelox

Disattivati dispositivi a Cosenza ed in altre 12 città italiane

La polizia stradale di Cosenza ha sequestrato e disattivato alcuni autovelox ritenuti illegali. Denunciato per frode nella pubblica fornitura il rappresentante legale della società che ha fornito i dispositivi... segue

Autovelox: prefetto vigilerà sul posizionamento

Comuni devono dimostrare uso per diminuire incidenti e non per fare cassa

In Italia ci sono circa 11.300 sistemi per il rilevamento della velocità. Il decreto legge, contenente le nuove regole che disciplinano l'utilizzo degli autovelox, pubblicato in Gazzetta ufficiale, stabilisce... segue

A Faenza gli autovelox sono regolari

L'amministrazione comunale garantisce che i sistemi sono omologati

L'amministrazione comunale di Faenza, guidata dal sindaco Massimo Isola, ha fatto sapere che tutti gli autovelox installati nel proprio territorio di competenza vengono considerati legittimi, pertanto... segue

Cosa dicono le nuove norme sugli autovelox

Sistemi ben visibili, nuove disposizioni sul posizionamento autorizzato dal Prefetto

Autovelox ben visibili, stop ai sistemi posizionati nelle strade urbane con limite a 50 Km/h, obbligo di contestazione immediata in caso di sanzioni con dispositivi mobili. Sono alcune delle novità contenute... segue

Nuove regole privacy per gli autovelox

Osservazioni del garante per rendere decreto conforme a normativa

Il garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, ha dato il via libera alle nuove modalità di collocazione ed utilizzo degli autovelox. Si tratta di uno schema previsto dal decreto... segue

Verso una regolamentazione più equa degli autovelox in Italia

Riforme per un uso più giusto e sicuro delle apparecchiature

Il ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini, intervenendo su "Rtl 102.5", ha sollevato una questione centrale riguardante la distribuzione e l'uso degli autovelox nelle città italiane. C... segue

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue