Press
Agency

Intesa Bosch-Edag su ingegneria automotive

De Carlo: "Unione di competenze accelererà innovazioni tecnologiche"

Siglato in Germania un memorandum d'intesa fra la divisione Bosch Engineering, che sviluppa e commercializza prodotti hardware e software per il settore automotive, e l'azienda di consulenza automobilistica Edag Engineering. L'intesa ha come obiettivo quello di integrare al meglio le rispettive aree di specializzazione, collaborando su progetti di ingegnerizzazione completa dei veicoli. 

"L'unione delle nostre competenze fungerà da acceleratori delle innovazioni tecnologiche. Utilizzando strategie sostenibili e processi e metodi all'avanguardia, creiamo insieme l'ambiente ottimale per gestire la complessità dei compiti associati all'ingegneria completa dei veicoli ed all'implementazione di fabbriche intelligenti, in modo da consentire un lancio di successo sul mercato", spiega Cosimo De Carlo, amministratore delegato di Edag. 

Quando l'accordo sarà operativo le case automobilistiche ed altri clienti riceveranno da un unico fornitore un insieme di servizi ingegneristici a 360° su misura per le loro esigenze. La collaborazione nasce dalla crescente complessità di progettazione dei veicoli elettrici, in cui software ed hardware sono sempre più importanti, con requisiti in materia di ambiente e sostenibilità che in questi anni sono divenuti sempre più stringenti. 

Suggerite

Autostrade Alto Adriatico: domani giornata da bollino nero

Previsto il transito di 190 mila veicoli. Per domenica invece se ne stimano 164 mila

Come comunicato dal gestore autostradale Autostrade Alto Adriatico,  sabato sarà una giornata da bollino nero "lungo l’autostrada A4, in particolare per chi viaggia in direzione Trieste al mattino e a... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue