Press
Agency

Intesa Bosch-Edag su ingegneria automotive

De Carlo: "Unione di competenze accelererà innovazioni tecnologiche"

Siglato in Germania un memorandum d'intesa fra la divisione Bosch Engineering, che sviluppa e commercializza prodotti hardware e software per il settore automotive, e l'azienda di consulenza automobilistica Edag Engineering. L'intesa ha come obiettivo quello di integrare al meglio le rispettive aree di specializzazione, collaborando su progetti di ingegnerizzazione completa dei veicoli. 

"L'unione delle nostre competenze fungerà da acceleratori delle innovazioni tecnologiche. Utilizzando strategie sostenibili e processi e metodi all'avanguardia, creiamo insieme l'ambiente ottimale per gestire la complessità dei compiti associati all'ingegneria completa dei veicoli ed all'implementazione di fabbriche intelligenti, in modo da consentire un lancio di successo sul mercato", spiega Cosimo De Carlo, amministratore delegato di Edag. 

Quando l'accordo sarà operativo le case automobilistiche ed altri clienti riceveranno da un unico fornitore un insieme di servizi ingegneristici a 360° su misura per le loro esigenze. La collaborazione nasce dalla crescente complessità di progettazione dei veicoli elettrici, in cui software ed hardware sono sempre più importanti, con requisiti in materia di ambiente e sostenibilità che in questi anni sono divenuti sempre più stringenti. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue