Press
Agency

Polemica su spot sicurezza stradale

Si moltiplicano critiche sui social network ed interviene la politica

Monta la polemica sulla campagna di sensibilizzazione video del ministero dei Trasporti e delle infrastrutture (Mit) che promuove la sicurezza stradale. "Non fai la scelta giusta, fai l'unica possibile" dichiara alla fine dello spot il pilota e testimonial Giancarlo Fisichella. Ma in nessuna delle scene in auto i protagonisti indossano le cinture di sicurezza. Non è ancora andato in onda che già si moltiplicano le critiche sui social network e la politica interviene. 

I tre video mettono in risalto i comportamenti pericolosi tra quelli che creano maggiori incidenti stradali: l'uso di droghe, la distrazione per i telefonini, l'alta velocità. I ragazzi usati per raccontare gli episodi, cercando di fotografare momenti di euforia, sono quasi sempre senza cintura. 

"Guardando bene la pubblicità tutte le persone nell'auto sono senza cinture di sicurezza allacciate. Uno spasso: è la mesta conferma che Matteo Salvini e sicurezza stradale sono due rette parallele destinate a non incontrarsi mai", denuncia in una nota un gruppo di deputati del Movimento 5 Stelle, attaccando il ministro dei Trasporti. Il capogruppo Pd in commissione vigilanza Rai, Stefano Graziano, chiede al dipartimento Editoria di bloccare la messa in onda. 

"Rammaricano le polemiche sugli spot riguardo la sicurezza stradale, che sono stati realizzati unicamente con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani su alcuni comportamenti della vita di tutti i giorni, senza edulcorazioni. L'intento di questi filmati è e rimane educativo, apporteremo quindi alcune modifiche affinché gli spettatori non vengano distolti dall'unico obiettivo che è di salvare vite umane", ha spiegato il regista Daniele Falleri.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue