Press
Agency

Auto elettriche: "Europa sia unita per raggiungere la Cina"

Le parole del manager Luca de Meo al Salone dell'auto di Ginevra

Il salone internazionale dell'automobile di Ginevra, in corso in Svizzera dal 26 febbraio al 3 marzo 2024, è stata l'ennesima occasione per ribadire che l'industria automotive del Vecchio Continente deve collaborare maggiormente per raggiungere i livelli della Cina nel settore delle auto elettriche. 

"La forte presenza di concorrenti cinesi al salone dimostra che i marchi sono interessati al nostro mercato, ai nostri clienti". Bruxelles "per creare la potenza e la scala che la Cina ha raggiunto con i veicoli elettrici" deve fare di più, ha dichiarato l'amministratore delegato di Renault, Luca de Meo

L'Europa è in ritardo rispetto alla Cina in termini di materie prime e capacità, ma "sull'auto elettrica non si può tornare indietro". Per questo motivo "portiamo due giga factory nel nord della Francia in una completa reinvenzione dello stabilimento di Cleon che faceva motori a combustione ed ora diventa la più grande piattaforma di produzione di motori elettrici in Europa", ha ribadito il manager. 

"L'Europa è un paesaggio molto frammentato, e questo è la sua bellezza", ma la rallenta anche in termini di alcuni tipi di transizioni, ha concluso De Meo, esortando le autorità ed i governi a spingere i fornitori di energia ed i produttori di automobili a collaborare per contribuire ad accelerare la realizzazione delle infrastrutture di ricarica e ad utilizzare i veicoli elettrici per immagazzinare energia nella rete.

Collegate

Tesla incentiva auto in Cina

In corso una vera e propria guerra dei prezzi nel mercato dvetture elettriche

La compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha presentato oggi alcune misure per sollecitare i consumatori cinesi a comprare i veicoli del marchio... segue

Tensioni Cina-Usa su automotive

Stretta di Biden su auto elettriche cinesi, Pechino preoccupata

Sale la tensione fra Cina e Stati Uniti nel settore automotive. Il presidente americano Joe Biden ha dato il via ad un'indagine sulle tecnologie utilizzate nei veicoli connessi ad internet fabbricati... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue