Press
Agency

Napoli: inaugurato treno ET500 per le linee Eav

Ulteriori cinque consegnati nel 2024 e circolanti ad inizio 2025

Inaugurato questa mattina il primo di ulteriori sei nuovi treni della famiglia ET500 destinati alle linee flegree della compagnia ferroviaria dell'Ente autonomo Volturno (Eav), un'azienda che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma, ferro e funivia nella Regione Campania. Il nuovo convoglio si aggiunge ai 12 già immessi in servizio negli ultimi tre anni, mentre ulteriori cinque saranno consegnati nel 2024 e circoleranno entro il primo trimestre del 2025. 

La messa in servizio è avvenuta alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha tagliato il nastro ed inaugurato il treno. Per il potenziamento del trasporto ferroviario il governo locale ha messo sul piatto 112 milioni di Euro, di cui 70 milioni per i 12 treni già in servizio, mentre gli altri 42 milioni di Euro saranno destinati ad ulteriori sei nuovi convogli, di cui questo il primo è quello entrati in servizio oggi. 

Adesso la flotta operativa sulle linee Flegree è composta da 24 treni (12 nuovi e 12 ristrutturati), numero che salirà a 31 convogli nel 2025. I sei nuovi ET500 saranno dotati di sistema portabagagli e portabiciclette, postazione di ricarica con prese della corrente, connessione wi-fi a disposizione dei passeggeri. Con il rinnovo della flotta Eav promette di incrementare l'affidabilità e la puntualità, con ritardi medi contenuti entro i cinque minuti.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue