Press
Agency

Germania: incendio blocca fabbrica Tesla

Gruppo estremista di ambientalisti ha rivendicato attacco

Interrotta la produzione di auto elettriche nella fabbrica tedesca di Grünheide di proprietà della casa automobilistica Tesla, specializzata nella costruzione di veicoli a batteria. A causare lo stop è stato l'incendio ad un traliccio dell'elettricità che ha bloccato la fornitura di corrente nelle vicinanze di Berlino, dove si trova lo stabilimento. Il gruppo estremista "Vulkangruppe" ha rivendicato l'attacco incendiario. 

"Oggi abbiamo sabotato Tesla", si legge in un proclama, rilanciato dall'agenzia di stampa tedesca "Deutsche Presse-Agentur" (Dpa). La natura dolosa sarebbe collegata alle proteste in corso da alcuni giorni da parte degli ambientalisti, contrari all'espansione dell'area dell'impianto. Il nome del gruppo era già noto per un altro attacco, avvenuto nel 2021, sempre contro la casa automobilistica Tesla. 

Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, i vigili del fuoco sono intervenuti nell'area di Gossen-Neu Zittau, nel distretto di Maerkisch Oderland, intorno alle ore 5:15 del mattino. Un portavoce delle autorità locali ha comunicato che l'incendio ha causato un'interruzione di corrente nella zona circostante, ma non è chiaro se l'impianto di Tesla abbia subito danni. Il portavoce della polizia, Roland Kamenz, ha dichiarato che "si indaga in tutte le direzioni".

Collegate

Germania: fabbrica Tesla resta ferma

Produzione di auto bloccata fino al 17 marzo dopo un incendio doloso

Un portavoce della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha dichiarato che il suo stabilimento di Grünheide, in Germania, dovrebbe rimanere senza... segue

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue