Press
Agency

A Brescia primo hub di auto elettriche in Italia

Operatore prevede di replicare progetto in altre città

Apre in Italia il primo hub di ricarica per auto elettrice. Si chiama E-Gap Station e prende il nome dall'omonimo operatore che gestisce la struttura che si trova nella città di Brescia, in Lombardia. Si tratta di un edificio al cui interno sono ospitate sei colonnine ed un’area lounge con divanetti e tavolini, per offrire ai clienti la possibilità di attendere in relax che la propria vettura venga rifornita di energia. 

Questa novità "conferma la nostra eccellenza sotto il profilo dell’innovazione, dell’avanguardia tecnologica e della creazione di un servizio di ricarica ultra-fast, facile e flessibile. La struttura contribuisce alla trasformazione delle città in Smart City e rappresenta un passo avanti verso una mobilità sempre più accessibile e sostenibile, in linea con gli obiettivi Net Zero richiesti dall’Europa", spiega Eugenio de Blasio, presidente e fondatore dell'operatore. 

La stazione di ricarica conta sei colonnine: due a corrente continua (150 kW di potenza massima) e quattro a corrente alternata (da 22 kW). L’energia utilizzata all'interno della struttura proviene da una batteria da 200 kWh che, attraverso un controllo computerizzato, distribuisce l'elettricità in base alla domanda sulle singole prese. L'operatore prevede di replicare il progetto in altre città.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue