Press
Agency

Al via "Motodays" alla Fiera di Roma

Dall'8 al 10 marzo si celebrano le due ruote

Rombano i cuori degli appassionati delle due ruote. Al via oggi a Roma il salone motoristico "Motodays". L'evento si tiene dall’8 al 10 marzo presso gli spazi espositivi della Fiera Roma. Torna così dopo quattro anni di assenza l'appuntamento dedicato a tutti gli appassionati. In mostra un'ampia gamma di prodotti dei principali marchi del settore, con a disposizione aree per i test, momenti di formazione e tanto intrattenimento. 

In occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne, "Motodays" riserva oggi un evento intero ai motociclisti in rosa: "Motociclista sostantivo femminile" è l’iniziativa, patrocinata da Sport & Salute che, oltre a corsi formativi, prevede la premiazione delle donne professioniste del motociclismo, incontri e racconti di viaggio. Concluderà la festa una parata di sole motocicliste che si terrà questa sera al centro di Roma. 

Il biglietto costa 15 Euro (previsti sconti ed esenzioni per bambini, persone con disabilità ed accompagnatori. Questi gli orari di apertura del salone dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00). Interessante la possibilità di provare su strada nell’area esterna nuove moto e scooter. Gli appassionati potranno testare gratuitamente tanti modelli dei vari marchi: Honda, Yamaha, Ktm, Ducati, Royal Enfield, Suzuki, Kawasaki, Wottan.

Le principali novità sono in mostra nei padiglioni 3, 4, 5 e 6 della Fiera Roma: dalla BKX 300 presso lo stand Benelli alla Hornet 500 di Honda, senza dimenticare abbigliamento ed accessori. Nella Cooltra Arena in programma dibattiti a 360° sul mondo delle due ruote. Sabato 9 e domenica 10 marzo tre spettacoli quotidiani con Vanni Oddera ed i Da Boot, fuoriclasse del freestyle motocross. 

Quando

Dove

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue