Press
Agency

Venezia: altra settimana senza tram

Bus sostitutivi dall'Azienda veneziana mobilità sulle linee Mestre-Venezia e Marghera

Al via una nuova settimana senza tram sulle due linee di Mestre-Venezia e Marghera. I 21 mezzi pubblici su rotaia sono sostituiti in questo momento dagli autobus messi in campo dall'Azienda veneziana della mobilità (Avm). Restano confermati i 10 giorni di fermo, per un massimo di due settimane di stop, in attesa che venga messo in sicurezza il tratto di binari in via San Donà, nel comune di Venezia. 

"A ben quattro metri di profondità sotto alla piattaforma è ceduta la parete della camera di ispezione dell'incrocio delle fognature di via Marmarole-via San Doni, proprio all'altezza della Coop, una camera di tre metri per due a una profondità di quattro. Il cedimento ha creato una voragine di risucchio che ha a sua volta causato lo smottamento che ha messo in crisi il sistema della tranvia", ha spiegato l'assessore comunale alla Mobilità, Renato Boraso

A causare lo stop alla circolazione dei tram, uno smottamento sotterraneo che si è verificato lunedì scorso, 4 marzo. Un improvviso cedimento dell’asfalto in via San Donà, in corrispondenza con l’incrocio con via delle Marmarole ed a pochi passi dalla fermata del tram Pasqualigo, ha rivelato una voragine per la quale è stata sospesa la linea del tram ed istituito un senso unico alternato. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue