Press
Agency

Usa scommette sull'idrogeno

General Motors ottiene 90 milioni di dollari di finanziamento dal governo

Il Gruppo statunitense General Motors, specializzato nei settori automobilistico e motoristico, si è aggiudicato parte dei 90 milioni di dollari di finanziamento del dipartimento per l'energia degli Stati Uniti per lo sviluppo di soluzioni di mobilità che utilizzano l'idrogeno, come previsto dal programma "Nel Hydrogen US". Si tratta di una iniziativa varata dall'amministrazione Biden nel 2022. 

Il finanziamento verrà erogato all'americana General Motors e all'azienda norvegese Nel Asa. "Siamo grati per il supporto del Dipartimento dell'Energia che contribuirà ad accelerare la nostra ricerca e sviluppo risolvendo al tempo stesso le sfide chiave per il futuro dell'industria dell'idrogeno", ha dichiarato Kathy Ayers, vicepresidente ricerca e sviluppo di Nel Asa. 

L'obiettivo è quello di promuovere l'impiego di idrogeno pulito e dare il loro contributo alla decarbonizzazione dell'economia statunitense. Nel dettaglio, General Motors si occuperà della produzione di idrogeno, mentre circa il 10% del lavoro nell'ambito dei programmi di Ricerca e sviluppo sarà svolto dall'azienda norvegese.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue