Press
Agency

Puglia chiede più sicurezza stradale

Tre giovani hanno perso ieri la vita in un incidente sulla statale 100

La Puglia chiede più sicurezza stradale. Scende in piazza la politica locale dopo l'incidente avvenuto lungo la statale 100, all'altezza di Mottola, comune in provincia di Taranto, dove ieri hanno perso la vita Antonio Panzitta (31 anni), Silvia Scardamaglia (23 anni) e Marcella Risoli (26 anni). I tre giovani viaggiavano su una Peugeot 106 che si è scontrata frontalmente con una Bmw. Solo feriti i tre occupanti a bordo.

"Serve un tempestivo intervento di Anas e la Regione in tal senso deve farsi carico di vigilare perché questo accada", ha dichiarato il presidente della commissione Trasporti del Consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano, che ha sollecitato la necessità di mettere in sicurezza quel tratto di strada che provoca continuamente vittime. 

L'incidente stradale di Mottola è stato oggi argomento di dibattito in Regione. I consiglieri Renato Perrini e Antonio Paolo Scalera hanno approfittato della presenza dell'assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia, per "stigmatizzare" quanto accaduto ieri, facendo pressing affinché la Giunta, guidata da Michele Emiliano, intervenga e mobiliti il Governo Meloni.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue