Press
Agency

Audi a tutto elettrico

Casa automobilistica tedesca comunica risultati e prospettive

La casa automobilistica tedesca Audi (Gruppo Volkswagen) ha comunicato nelle scorse ore i risultati operativi e finanziari registrati nel 2023. Le consegne sono state 1.895.240 (+17,4% sul 2022) con ricavi aumentati a 69,9 miliardi di Euro, un utile operativo a 6,3 miliardi ed un flusso di cassa netto a 4,7 miliardi di Euro. Grazie a ciò la società guarda con ottimismo al 2024 ed al futuro. 

"Abbiamo la forza finanziaria per avere successo in tempi di cambiamento tecnologico e di concorrenza più intensa. Finanze solide creano il quadro per i prossimi anni in cui continueremo a sviluppare la nostra trasformazione. Ecco perché abbiamo lanciato il nostro 'Performance Program 14'. Si tratta di una strategia efficace per garantire la nostra redditività" e "vogliamo raggiungere per il gruppo dei brand Progressive (Audi, Bentley, Lamborghini e Ducati, NdR) un margine operativo del 14%", ha sottolineato il direttore finanziario della casa tedesca, Jürgen Rittersberger

Per quanto riguarda le prospettive 2024, l'amministratore delegato Gernot Döllner, ha fatto sapere che Audi prevede un'espansione significativa del proprio portafoglio prodotti entro il 2028 grazie ad ingenti investimenti: 11,5 miliardi di Euro sui modelli Ice, 29,5 per i modelli elettrici e la digitalizzazione. Quest'anno Audi prevede condizioni che rimarranno molto sfidanti, con una situazione macroeconomica complessa. Audi si aspetta che i mercati rimangano altamente competitivi.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue