Press
Agency

Polo Logistica Fs a Parigi per "Sitl 2024"

Evento in corso nella capitale dal 19 al 21

Il Polo Logistica in Francia, per la più importante fiera del settore, "Sitl", "Semaine de l’Innovation, du Transport e de la Logistique", in corso a Parigi dal 19 al 21 marzo.

Un’occasione per fare network ed attivare nuove sinergie, in un mercato molto importante come quello francese che vede oltre 2 miliardi di tonnellate di merce trasportate ogni anno. Infatti, con i servizi intermodali il Polo Logistica collega l’Italia alla Francia con circa 60 treni ogni settimana.

Innovazione e digitalizzazione saranno fattori fondamentali per il rilancio della logistica in Europa. Gli investimenti costituiscono uno dei pilastri del Piano industriale, con oltre 3 miliardi di Euro dedicati al rinnovo della flotta, al potenziamento di terminal esistenti e alla creazione di nuovi e alla digitalizzazione.

Presenti all’evento di inaugurazione, Carlo Palasciano, presidente di Mercitalia Logistics, società capofila del Polo Logistica e Sabrina De Filippis, ad di Mercitalia Logistics.

Infatti, riducendo significativamente l'impatto ambientale delle operazioni logistiche e con un servizio di alta qualità grazie a progetti innovativi come i sistemi diagnostici dello SmartTrain, il Digital Automatic Coupling, o il potenziamento dei sistemi tecnologi all’interno degli hub, Mercitalia Logistics si posiziona sempre più come operatore di sistema per l’intera catena della logistica.

L’impegno nello lo sviluppo di servizi integrati e multimodali per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione europea e nel promuovere una rete di trasporto intermodale per consegnare le merci in modo più sostenibile, concorrono in maniera determinante alla transizione ecologica di cui il Polo Logistica si pone tra i principali attori.

Mercitalia Logistics in Francia offre soluzioni terminalistiche e logistiche integrate rispetto al traffico intermodale con una sede operativa a Parigi che consente il trasporto door to door tramite servizi stradali che accompagnano nel primo ed ultimo miglio il mercato ferroviario francese. 

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati