Press
Agency

Mercato auto Ue cresce a doppia cifra

Emerge da monitoraggio Acea

Inizio d'anno col botto per l'automotive del Vecchio continente. Il mercato europeo dell'auto a febbraio 2024 è cresciuto del +10,2% rispetto allo stesso mese del 2023 e nei primi due mesi la variazione è stata del +10,9% nei confronti del primo bimestre dello scorso anno. È quanto emerge dal monitoraggio dell'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori europei dell'auto.

Nel dettaglio, l'organizzazione ha rilevato che a febbraio sono state immatricolate 995.059 vetture e complessivamente 2.012.136 nei primi due mesi dell'anno 2024. Si tratta di dati che riguardano le vendite di nuovi veicoli nel mercato dell'Unione europea, compresi Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera (Paesi Efta, European Free Trade Association) e Regno Unito. 

Nel dettaglio, le auto immatricolate da Stellantis a febbraio sono state 185.897, con una variazione positiva del +11,2% rispetto allo stesso periodo del 2023; e nei primi due mesi del 2024 sono state 369.106 (+14,1%). La quota di mercato del Gruppo automobilistico si è attestata al +18,7% (+0,2% su base annua) sempre a febbraio.

Collegate

In Europa mancano le colonnine auto

De Vries (Acea): "Servono 8,8 milioni punti di ricarica”

In Europa occorre installare 8,8 milioni di colonnine di ricarica per auto elettriche entro il 2030. Lo fa sapere l'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori... segue

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue