Press
Agency

Tensioni Ncc-Governo: "Basta limitazioni"

Romano (Muoversi). "Decreti Salvini adottati senza confronto sostanziale con categoria"

Protestano in Italia le principali associazioni del settore Ncc (Noleggio auto con conducente) che attaccano alcune misure disposte dal ministero alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), guidato da Mattero Salvini, che metterebbero a rischio oltre 25.000 imprese e circa 150.000 operatori del settore. La richiesta rivolta al Governo Meloni è quella di lavorare ad una nuova legge-quadro e bloccare ulteriori limitazioni per gli autisti del servizio Ncc. 

Stop "all'obbligo per i vettori Ncc di attendere un'ora tra la fine di un servizio e l'inizio di un altro (la media europea è di soli 5 minuti), al divieto di usare qualunque forma di intermediazione (dalle piattaforme alle agenzie di viaggio ai consorzi sanitari), all'obbligo per ogni viaggiatore di comunicare preventivamente l'orario e il percorso del servizio (con evidente danno alla privacy)", spiega Andrea Romano, presidente di Muoversì, confederazione che raduna le principali associazioni Ncc. 

"Va infine sottolineato -aggiunge- che tali decreti stanno per essere adottati senza alcun sostanziale confronto con la categoria Ncc, che nella quasi totalità delle sue associazioni ha da settimane abbandonato il tavolo ministeriale in assenza della volontà del ministro di modificare bozze del tutto inaccettabili. Da domani ci aspettiamo che il Governo ci ascolti, fermando i decreti Salvini" che avranno "l'effetto di aggravare la già critica situazione del trasporto pubblico locale non di linea nelle nostre città". Questo il motivo della protesta che si è svolta ieri a Roma.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue