Press
Agency

Malore in treno, muore macchinista

La tragedia si è consumata sulla linea Pescara-Sulmona all'altezza di Manoppello

Un macchinista di 61 anni, Antonio D'Acci, è morto ieri mentre era alla guida di un treno sulla linea Pescara-Sulmona. L'uomo si sarebbe accasciato sui comandi nella cabina del convoglio, dopo aver accusato un malore. La tragedia si è consumata all'altezza di Manoppello, in provincia di Pescara. La circolazione ferroviaria è stata sospesa per consentire l'intervento dei soccorritori, ma questo è stato inutile. Il traffico è tornato regolare in queste ore. 

"Abbiamo depositato una mozione in cui si chiede l'impegno del Governo ad includere i lavoratori turnisti del settore ferroviario tra le categorie di lavoro usurante" ed a disciplinare "la gestione dei turni e dei riposi del personale viaggiante con specifico riguardo alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori", scrive in una nota il Movimento 5 Stelle.

I colleghi del macchinista, una volta che si sono accorti di quello che stava accadendo, hanno fatto scattare l'allarme e chiamato i soccorsi. Inutile l'intervento dei medici del 118 e dei Vigili del Fuoco, che una volta saliti a bordo del treno non hanno potuto far altro che constatare il decesso di D'Acci. Ieri Trenitalia (Gruppo Fs) ha attivato il servizio di autobus sostitutivi per accompagnare i passeggeri a destinazione. La circolazione è oggi regolare. 

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue