La linea ferroviaria che unisce Italia, Austria e Germania si arricchisce di nuovi convogli Railjet di ultima generazione, forniti da DB-ÖBB. A partire dall'autunno la flotta sarà completamente operativa, ma già dall'8 aprile si evidenziano avanzamenti con l'impiego di due nuove carrozze, inaugurate sulla tratta Brennero, connettendo Monaco di Baviera a Verona, con arrivo alle 17:39.
Le esigenze dei passeggeri, secondo un'analisi effettuata dalla compagnia, si concentrano su una maggiore richiesta di privacy e comfort durante il viaggio. Questo ha guidato la concezione dei nuovi Railjet, come sottolineato da Marco Kampp, ceo di DB Bahn Italia, sottolineando così l'obiettivo di elevarne la qualità in termini di comfort, semplicità e sostenibilità. La produzione di questi treni è stata affidata a Siemens Mobility a Vienna, con il coinvolgimento nello sviluppo sia delle ferrovie austriache ÖBB sia dello studio di design PriestmanGoode, basato nel Regno Unito.
Le novità includono un aumento di posti a sedere, oltre 500, con configurazioni sia aperte che scompartite, sedili regolabili individualmente con aggiunta di poggiapiedi, e la possibilità, per i sedili doppi, di essere trasformati in divani. Innovazioni notevoli riguardano anche l'accessibilità a prese elettriche, ricarica Usb e quella wireless negli ambienti predisposti.
L'assetto dei treni prevede 430 posti in classe economica, 86 in prima e 16 in business. È garantita la connettività wi-fi e l'accesso a pubblicazioni digitali. Tra i servizi distintivi, la carrozza multifunzione offre soluzioni per la mobilità ridotta, spazi per biciclette, attrezzature sportive ed un ristorante di bordo con aree snack.
La collaborazione tra DB-ÖBB e Siemens Mobility segna un significativo passo avanti nella realizzazione di opzioni di viaggio ferroviario altamente confortevoli e sostenibili, rafforzando l’offerta sui collegamenti tra i tre Paesi europei.
Nuovi convogli Railjet rivoluzionano viaggio transalpino
Comfort ed innovazione sui binari verso Europa
Venezia, VE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma
No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori
Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati