Press
Agency

Emilia Romagna: chiesta "integrazione strategica della mobilità"

Cooperative chiedono di mettere a sistema aeroporti, porti, filobus ed AV ferroviaria

Le cooperative dell'Emilia Romagna rilanciano l'idea di creare un sistema della mobilità integrato della Regione. Questi i nodi del network: una maggiore sinergia fra l'aeroporto "Luigi Ridolfi" di Forlì e lo scalo "Federico Fellini" di Rimini e San Marino, il tutto connesso con i filobus del Trasporto rapido costiero (Trc) lungo la costa, l'alta velocità ferroviaria sulla direttrice Adriatica ed il porto di Ravenna. 

"L’integrazione strategica deve essere il faro che guida lo sviluppo della programmazione urbanistica in Romagna, delle grandi infrastrutture, della mobilità (dal Trc fino a Ravenna, all’alta velocità sulla direttrice Adriatica)", affermano le sezioni regionali di Legacoop, Confcooperative e Agci. Idea rilanciata in vista dell'inizio di fiere come "Macfrut" (Rimini, 8-10 maggio 2024), "Cibus" (Parma, 8-10 maggio 2024), "FierAvicola" (Rimini, 8-10 maggio 2024) 

"Un sistema fieristico ed economico internazionale -aggiungono- non può prescindere dall’inserimento dell’aeroporto 'Fellini' in un ambito integrato non solo con lo scalo di Forlì, ma anche con il porto di Ravenna. È chiaro ormai a tutti che il mondo si muove su una scala più grande dei campanili e ci sfida a presentargli una Romagna sinergica, efficiente e capace ancora una volta di anticipare i tempi".

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue