Press
Agency

Svolta nel mercato auto: crescita e sfide dell'elettrico

Il settore degli e-veicoli affronta nuovi ostacoli

Nel corso del primo trimestre dell'anno, secondo quanto riferito da Federmotorizzazione Confcommercio, le immatricolazioni di autovetture hanno segnato un incremento del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, totalizzando 432.000 unità. Nonostante ciò, si è registrato un rallentamento nel mese di marzo, interrompendo una serie di diciannove mesi consecutivi di crescita. In particolare, il settore delle auto elettriche ed ibride plug-in ha mostrato segni di difficoltà, con 35.568 unità vendute, corrispondenti all'8,2% del totale, ed un marcato calo nelle vendite di veicoli puramente elettrici, i quali sono scesi sotto la soglia del 4%, attestandosi al 3,8%.

Simonpaolo Buongiardino, presidente di Federmotorizzazione Confcommercio, ha sottolineato la trasformazione del concetto di automobile portata dall'elettrico: se un tempo l'auto significava libertà di movimento, oggi l'elettrica richiede agli utenti di pianificare il proprio viaggio in base alle ricariche, limitando tale libertà. Di fronte alla necessità di una transizione verso la decarbonizzazione, Buongiardino ha fatto appello ad una "via italiana" che, oltre a veicoli elettrici, includa innovazioni come la prossima generazione di veicoli Euro 7 e nuovi carburanti a basso impatto ambientale.

Il presidente ha inoltre invitato il Governo ad aumentare i finanziamenti per veicoli ibridi ed endotermici di nuova generazione, al fine di rinnovare il parco auto e migliorare la qualità dell'aria, evidenziando che l'attenzione eccessiva sull'elettrico potrebbe ostacolare il rinnovo del parco circolante. È emersa la possibilità di incentivare la rottamazione anche senza l'obbligo di acquisto di un nuovo veicolo, optando per l'uso di auto usate meno inquinanti. Infine, ha osservato un cambio di rotta anche in altri Paesi, come la Germania, che ha deciso di interrompere gli incentivi per l'acquisto di auto elettriche.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue