Press
Agency

Rallenta corsa verso auto elettrica: analisi del mercato

Frenata sulle vendite: sfide e prospettive

Nel panorama automobilistico del primo trimestre, l'interesse verso le auto elettriche ed ibride plug-in registra un rallentamento. Dati di Federmotorizzazione Confcommercio rivelano che le immatricolazioni di tali veicoli si fermano a 35.568, coprendo solo l'8,2% del mercato, con le elettriche pure che non superano il 4%, collocandosi precisamente al 3,8%. Questa tendenza si inserisce in un contesto di crescita complessiva delle immatricolazioni, che vedono un aumento del 5,7% rispetto all'anno precedente, per un totale di 432.000 nuove autovetture, nonostante una flessione a marzo dopo diciannove mesi di crescita.

Tra i fattori che frenano l'adozione dell'elettrico, emergono il costo elevato in confronto ai modelli endotermici tradizionali, dubbi sulla affidabilità delle tecnologie legate alle batterie e carenze infrastrutturali per la ricarica. Inoltre, l'attesa per i nuovi incentivi governativi, previsti per maggio, contribuisce a posticipare le decisioni di acquisto.

Simonpaolo Buongiardino, presidente di Federmotorizzazione Confcommercio, evidenzia come l'utilizzo dell'auto elettrica richieda una pianificazione del viaggio attorno alle esigenze di ricarica, provocando un'inversione di prospettiva che vede l'utente al servizio del veicolo, in contrasto con la convenzionalità dell'automobile come strumento al servizio dell'uomo.

Federmotorizzazione sottolinea la necessità di una strategia italiana orientata alla sostenibilità che includa lo sviluppo di tecnologie come le future auto Euro 7 e l'introduzione di carburanti innovativi per ridurre l'impatto ambientale mantenendo l'uso di motori endotermici. Il dibattito si apre anche alla possibilità di incentivi per la rottamazione indipendenti dall'acquisto di nuovi veicoli. La chiusura degli incentivi per l'elettrico in Germania e le similari azioni di altri Paesi indicano un cambiamento di rotta verso la decarbonizzazione del parco auto.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue