Press
Agency

Aeroporto Bologna: ancora fermo il People mover

Servizio sospeso dal 12 aprile per lavori manutenzione

Fermo per 10 giorni il People Mover di Bologna. L'ennesimo stop per il "Marconi Express", la monorotaia di 5 km che collega la stazione ferroviaria di Bologna-Centrale con l'aeroporto "Guglielmo Marconi" di Panigale. Questa volta il servizio sarà sospeso a causa dei lavori di manutenzione sull'infrastruttura che sono in programma da venerdì 12 a lunedì 22 aprile 2024. Il servizio sarà garantito da bus sostitutivi, con due corse in notturna. 

Il People Mover sarà sospeso "come previsto dal programma di manutenzione volto a garantire la qualità del servizio", fanno sapere dalla società "Marconi Express", di cui Trasporto passeggeri Emilia Romagna (Tper) è socia al 25%, mentre il 75% è in mano al Consorzio Integra società cooperativa, che raduna oltre 140 consociati. 

I lavori di manutenzione prevedono quanto segue: ripristino della resina sulla rotaia ed esecuzione di altre lavorazioni minori, accorpate per ridurre il disagio sui passeggeri ed interferire il meno possibile con il traffico dell’aeroporto "Marconi" in occasione delle festività e delle principali fiere. 

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati