Press
Agency

Prezzi carburanti al massimo in sei mesi

Giorgetti (Mef): "Esiste disposizione che in relazione a modifiche prezzi fa scattare adeguamento"

Il prezzo della benzina in Italia ha raggiunto il picco degli ultimi sei mesi. Con un prezzo di 1,911 Euro al litro il carburante ha toccato un prezzo massimo che non si vedeva dal 19 ottobre 2024. Assoutenti sottolinea che in autostrada si arriva a picchi di 2,5 Euro al litro per la verde al servito. L'associazione di tutela dei consumatori, Codacons, calcola che il pieno costa 7,3 Euro in più rispetto ad inizio anno. 

"Esiste già una disposizione che in relazione a modifiche dei prezzi fa scattare un adeguamento, se si verificano le circostanze previste partirà. È evidente a tutti che il prezzo della benzina non dipende dalle decisioni del Governo", ha affermato il ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti

Gli fa eco il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, che precisa: "Il provvedimento attuale non prende in esame" il tema dei rincari dei carburanti, ha dichiarato durante la conferenza-stampa al termine del consiglio dei ministri che si è tenuto oggi. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue