Press
Agency

Stellantis cresce in Europa

Incremento riguarda sia mercato vetture tradizionali che elettriche

Nei primi tre mesi del 2024 le vendite di veicoli prodotti dal Gruppo automobilistico sono cresciute del +5,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il dato si riferisce alle immatricolazioni di vetture e di veicoli commerciali in 29 Paesi del Vecchio continente. Un incremento che riguarda sia il mercato delle vetture nel suo complesso sia quello delle elettriche. 

"Nel 2024 ci impegniamo a continuare su questa strada, con l'introduzione di molti nuovi prodotti nel corso dell'anno, per raggiungere il gradino più alto del podio" commenta Uwe Hochgeschurtz, chief operating officer di Stellantis per l'Europa allargata. 

La quota di mercato nel primo trimestre 2023 si attesta al 19,2%, in aumento del +0,9% rispetto allo stesso periodo del 2022. In particolare, in Francia Stellantis mantiene il primato nelle vendite di auto e di veicoli commerciali con una quota di mercato del 32,4% (+0,3% sul 2022). Nel mercato dei mezzi elettrici il Gruppo continua a crescere, con un +4,5% su base annua ed un +8,2% nei 10 principali mercati europei, raggiungendo una quota di mercato del 14,4% in Europa nel primo trimestre 2024.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue