Durante un recente summit, il vertice dell'Acea, rappresentato dal ceo di Renault Luca De Meo, ha evidenziato il marcato impegno delle case automobilistiche europee verso la decarbonizzazione. Con un investimento massiccio che supera i 250 miliardi di Euro nell'ambito dell'elettrificazione, l'industria automobilistica europea dimostra la propria determinazione nella battaglia contro il cambiamento climatico. Tuttavia, il ceo ha sottolineato che il settore non può portare avanti questa transizione in isolamento. È fondamentale che l'Europa instauri un ecosistema favorevole che non solo stimoli la competitività ma anche alimenti una crescente richiesta di veicoli elettrici.
Tra le misure urgenti richieste, vi sono lo sviluppo capillare di infrastrutture dedicate alla ricarica elettrica e alla distribuzione di idrogeno, l'assicurare che vi sia una fornitura adeguata di materie prime essenziali e l'abbattimento delle barriere all'accesso ai finanziamenti. In aggiunta, sono considerati cruciali incentivi di mercato che possano facilitare la transizione verso la mobilità elettrica.
Questi punti sono stati portati all'attenzione del commissario europeo per il clima Wopke Hoekstra nel corso dell'importante incontro, che ha visto la partecipazione dei leader dei più prominenti produttori e fornitori di veicoli europei. La chiara intenzione di De Meo e dei suoi colleghi è quella di instaurare un dialogo costruttivo con le istituzioni europee per garantire che l'industria automobilistica possa muoversi con decisione ed efficacia nel percorso di decarbonizzazione, assicurando al contempo la competitività e la vitalità del settore.
Verso un futuro sostenibile: impegno automobilistico europeo
Automotive alla ricerca di ecosistemi per la mobilità verde
Bruxelles, Belgio
Mobilita.news
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue