Press
Agency

Governo dice sì alle ambizioni di Piaggio

Casa motoristica vuole ampliare stabilimento toscano di Pontedera

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, ha dato il via libera al contratto di sviluppo proposto dalla casa motoristica Piaggio. La società vuole investire circa 112 milioni di Euro per l'ampliamento del suo storico stabilimento toscano di Pontedera, in provincia di Pisa. 

L'intesa sul piano di sviluppo sarà gestita da Invitalia per conto del dicastero. Il via libera del ministero infatti riguarda l'erogazione di oltre 38 milioni di Euro di agevolazioni tramite il fondo "Sostegno filiera automotive". Un beneficio riconosciuto a Piaggio che ha un duplice obiettivo: limitare la dipendenza dalle forniture di componenti tecnologiche asiatiche; ottenere nuove soluzioni per mobilità sostenibile. 

L'investimento è una iniziativa che rientra nel programma di sviluppo industriale "E-Mobility". Con esso, l'azienda motoristica intende creare una nuova linea di produzione di motori elettrici dedicata a veicoli di nuova generazione. Il piano comprende anche cinque progetti di ricerca industriale e sperimentale: nuovi componenti e sistemi tecnologici negli ambiti sicurezza, monitoraggio del veicolo, assistenza alla guida, cybersecurity.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue