Press
Agency

Toscana: incontro in Regione con Rfi e Trenitalia

Ritardi continui e disagi quotidiani per pendolari tratto aretino Direttissima

Ritardi continui e disagi quotidiani per i pendolari. Questi i principali temi affrontati nel corso dell'incontro che si tiene oggi in Regione Toscana. Seduti al tavolo l’assessore regionale ai Trasporti Stefano Baccelli, i sindaci del Valdarno, i portavoce del comitato pendolari, i referenti di Trenitalia e di Rfi. Insieme per trovare una soluzione definitiva ai problemi che si registrano lungo la tratta aretina della ferrovia Direttissima Firenze-Roma. 

La Regione si è detta impegnata ad individuare il giusto equilibrio tra le esigenze dei gestori del servizio e quelle dei viaggiatori. A tal fine più volte la Giunta ha chiesto il miglioramento della qualità del servizio. Lo stesso presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha definito "intollerabile la situazione che devono subire i pendolari". 

Le società Rete ferroviaria italiana (Rfi) e Trenitalia, due aziende del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupano rispettivamente di gestione dell'infrastruttura e del traffico-passeggeri, cercheranno di dare risposte in merito ai ritardi sulla tabella di marcia ed ai treni che si fermano per un guasto. Episodi che, lamentano i pendolari, negli ultimi mesi si ripetono con frequenza sempre maggiore.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue