Press
Agency

Big auto giapponese punta al mercato cinese

Sommessa Honda: entro 2027 con modelli elettrici di ultima generazione

La casa automobilistica giapponese Honda Motor prevede di lanciare sul mercato cinese sei nuovi modelli di veicoli elettrici di ultima generazione entro il 2027. I veicoli saranno commercializzati con il marchio Ye. Lo ha riferito oggi, martedì 16 aprile 2024, il management della società nipponica. Si tratta di una mossa con cui l'azienda cerca di guadagnare quote di mercato rispetto ai concorrenti europei e statunitensi. 

L'obiettivo di Honda è quello di garantire che i veicoli elettrici costituiscano il 100% delle vendite di automobili nel entro il 2035. Al momento, però, il secondo produttore automobilistico giapponese è rimasto indietro rispetto alle case automobilistiche rivali come General Motors e Volkswagen, che procedono spedite nell'aumento della propria quota di mercato nel settore delle vetture a batteria. 

La società giapponese prevede di immettere nel mercato cinese un totale di 10 veicoli elettrici in Cina entro il 2027 di cui, per l'appunto sei nuovi modelli con il marchio Ye. Di fronte all'aggressività crescente dei produttori cinesi Honda e Nissan stanno valutando una possibile partnership su componenti e software.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue