Press
Agency

Violazione della sicurezza nazionale in Argentina

Hackeraggio di massa espone dati sensibili in rete

In Argentina, si è verificato un attacco informatico di vasta portata, che ha portato alla sottrazione dell'intero database delle patenti di guida nazionali. Tra i dati rubati figurano anche quelli di figure di alto profilo come il presidente Javier Milei, il ministro della sicurezza Patricia Bullrich, ed il ministro della difesa Luis Petri, insieme a vari altri politici e celebrità. L'hacker, che precedentemente aveva già preso di mira il Registro nazionale delle persone (Renaper) sottraendo 116.000 foto, ha ora messo in vendita i dati delle 5,7 milioni di patenti per una cifra di 3000 dollari.

La responsabilità dell'attacco è stata apertamente attribuita alla negligenza di governo nell'ambito della sicurezza informatica. Un comunicato in inglese diramato dall'autore dell'attacco critica direttamente il presidente Milei, lamentando l'assenza di un efficace piano di sicurezza informatica, paragonando la situazione argentina con quella di altri Paesi. Questo grave incidente solleva profonde preoccupazioni riguardo la protezione dei dati personali in Argentina e chiama in causa le strategie di sicurezza digitale attualmente in atto nel Paese.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue