Press
Agency

Ford Mustang compie 60 anni

Annunciati due nuovi allestimenti per mercato europeo

La vettura Ford Mustang compie 60 anni. In questi decenni la sua popolarità non ha mai cessato di crescere, tanto che da oltre dieci anni questa è l'auto sportiva più venduta al mondo. Per celebrare la ricorrenza, durante il "Mustang Day" che si è tenuto nelle scorse ore, la casa automobilistica statunitense ha annunciato che nel 2024 verranno immesse nel mercato europeo due varianti con nuovi allestimenti.

La vettura fu presentata per la prima volta all'Esposizione universale di New York che si tenne il 17 aprile 1964. Nel primo anno di commercializzazione furono vendute oltre 418.000 Mustang. La vettura, che rientra nella categorie delle cosiddette "muscle car", ossia le vetture sportive di grandi dimensioni e con motore molto potente, è giunta attualmente alla settima generazione. Ad oggi è la quinta auto più venduta al mondo del Gruppo Ford.

Queste le due nuove varianti previste per il mercato europeo: l'allestimento "California Special pack" aggiunge un tocco contemporaneo ad una versione speciale che risale al 1968; la seconda è la "Nite Pony Pack" che presenta dettagli stilistici distintivi che arricchiscono il design dell'auto. Ma non è l'unica novità: il 30 aprile sarà possibile ordinare la Mustang Mach-E Rally 4 elettrica ed in Europa sarà presto disponibile il suv Mustang Mach-E3 a batteria. 

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue