Press
Agency

Regione dice sì a bypass ferroviario Catania-Siracusa

Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica

Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica del bypass ferroviario ad Augusta lungo la tratta Catania-Siracusa. Il via libera è arrivato dalla Giunta Regione Sicilia, guidata dal presidente Renato Schifani. L'obiettivo è quello di ridurre i tempi di percorrenza. L'infrastruttura è finanziata con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e con fondi statali per un investimento di circa 175 milioni di Euro. 

I lavori prevedono la realizzazione di una nuova variante al tracciato della linea ferroviaria che collega Messina a Siracusa e la costruzione di una nuova stazione. L'opera prevede la posa di 2,8 km di tracciato in sostituzione degli oltre 7 km di linea storica, nonché l'eliminazione delle interferenze con la viabilità cittadina. 

Nel dettaglio, la variante ha inizio al km 276+300 della linea storica, appena prima del ponte di via Vitaliano Brancati, e termina al km 283+985, in corrispondenza dell’imbocco della galleria. Il via libera della Regione Sicilia sarà seguito dalla chiusura della conferenza dei servizi convocata da Rete ferroviaria italiana (Rfi), che si occuperà di trasformare il progetto in qualcosa di concreto.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati