Press
Agency

Barcellona hub delle auto cinesi

Gruppo automotive Chery sceglie la città spagnola per la produzione europea

Sorgerà nella zona industriale spagnola di Barcellona il centro di produzione europeo del Gruppo automobilistico cinese Chery. La società del Dragone controlla una decina di marchi automotive nazionali, tra cui Omoda, e ha una importante parnership con la britannica Jaguar Land Rover (controllata dal Gruppo indiano Tata). L'annuncio spegne le flebili speranze di localizzare una fabbrica in Italia.

L'annuncio congiunto arriva da Chery e da Ebro EV-Motors, una società automobilistica spagnola che nel 2021 aveva comprato lo stabilimento di Nissan nella Zona franca del capoluogo catalano, dopo l'addio dei giapponesi. L'accordo tra le due case automobilistiche è stato firmato nelle scorse ore a Madrid, alla presenza del ministro dell'industria spagnolo, Jordi Hereu, di una delegazione di Chery, di membri del governo regionale catalano.

La Zona franca di Barcellona, creata negli Anni '50, beneficia di agevolazioni fiscali grazie al suo status extradoganale. Chery e EV-Motors daranno il via alla produzione di auto che verranno commercializzate in tutta Europa. Secondo indiscrezioni, il primo modello realizzato sarà probabilmente del marchio cinese Omoda: la costruzione inizierà a fine 2024 e prevede il richiamo in fabbrica di centinaia di lavoratori ex-Nissan in cassa integrazione.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue