Press
Agency

Intesa tra big del settore sul biometano

Azienda di trasporto mira a ridurre emissioni dei suoi camion

Due aziende italiane, una che opera nel settore della logistica ed una attiva in ambito energetico, hanno annunciato un accordo che prevede la commercializzazione di biometano prodotto tramite l'utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili. L'intesa, che si concretizzerà nel 2024, mira a ridurre le emissioni inquinanti emesse dalla flotta di camion di Logicompany 3 (LC3 Trasporti). 

"Il nostro obiettivo è arrivare a coprire oltre il 10% dei volumi dei clienti business serviti con gas green entro il 2030. Continuiamo a credere nel biometano e nel Bio-GNL dedicato al trasporto pesante, prodotto da impianti del Gruppo, di cui uno nel sud Italia, o ritirato da produttori terzi, con una capacità complessiva superiore a 4000 tonnellate/anno", ha spiegato Davide Macor, direttore Mercato Business Gas & Power Market Division di Edison Energia. 

Gli fa eco Michele Ambrogi, presidente di LC3 Trasporti, che dichiara: ciò "ribadisce l’impegno verso la piena decarbonizzazione delle nostre attività di trasporto pesante su strada per il 2040. Per il 2024, LC3 Trasporti potrà contare su una flotta di oltre 100 mezzi alimentabili a Bio-GNL, con l’obiettivo nel prossimo futuro di arrivare a coprire l’intera flotta al 100% con biometano".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue