Press
Agency

Big del settore taglia progetti su colonnine auto

Per risolvere controversia ministero Ambiente bandirà altra gara

Un noto operatore italiano che gestisce migliaia di colonnine di ricarica per auto elettriche ha rinunciato ad oltre il 50% dei suoi progetti di installazione di punti di rifornimento finanziati dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). In fumo 1655 delle 2738 infrastrutture urbane per cui aveva ottenuto il diritto ai fondi. 

L'operatore in questione è Be Charge (controllato da Eni Plenitude), che ha comunicato agli uffici tecnici del dicastero, guidato da Gilberto Pichetto Fratin, di voler rinunciare ai benefici ottenuti per l'installazione e la gestione di colonnine di ricarica per veicoli a batteria in Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto. 

La scorsa estate il ministero dell'Ambiente aveva selezionato, tramite bando, progetti per l'installazione di oltre 4700 colonnine, per un valore di circa 70 milioni di Euro di finanziamenti finalizzati a stimolare la creazione di una rete di ricarica più efficiente. Per risolvere la controversia, il dicastero bandirà un'altra gara.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue