Trenord ha ottenuto un importante successo con l'aggiudicazione del servizio ferroviario internazionale di lunga percorrenza che attraversa il passo del Brennero. A partire da dicembre 2024 fino al 2032, l'operatore lombardo sarà responsabile per le operazioni di guida ed assistenza nella tratta italiana dei collegamenti che uniscono Italia, Germania ed Austria. Questo accordo è stato raggiunto in collaborazione con Deutsche Bahn (DB) della Germania ed Österreichische Bundesbahnen (ÖBB) dell'Austria, con una gara indetta da DB a nome di entrambe le compagnie.
Il contratto prevede che Trenord gestirà 1,2 milioni di treni-km annuali, con un valore complessivo che supera i 50 milioni di Euro. Il piano prevede l'operazione di cinque coppie di treni giornalieri: questi collegheranno Monaco di Baviera a Verona, con una coppia estesa fino a Venezia e tre fino a Bologna. Durante i fine-settimana, il servizio incrementa con ulteriori collegamenti da Verona a Venezia e, nei mesi estivi, una delle tratte verso Bologna viene prolungata fino a Rimini.
Per garantire l'efficienza del servizio, Trenord ha predisposto un team di circa 60 professionisti, tra cui macchinisti, capotreno e personale polifunzionale, che si occuperanno delle operazioni fino al confine nazionale. L'assegnazione di questa gara dimostra la competitività di Trenord nel settore ferroviario europeo di lunga distanza. In aggiunta, vi è anche un servizio di collegamento tra Vienna, Innsbruck e Bolzano, gestito da Trenord in cooperazione con ÖBB, che intensifica ulteriormente l’offerta esistente di collegamenti trasfrontalieri.
Trenord espande rete con servizi ferroviari internazionali
Innovazione e cooperazione europea
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue