Press
Agency

Sciopero dei treni il 4 e 5 maggio

Mobilitazione di 24 ore dipendenti Trenitalia, Tper, Trenord e Gruppo Fs

Sciopero nazionale di 24 ore in programma ad inizio maggio nel settore dei trasporti. I lavoratori incroceranno le braccia dalle ore 21:00 di sabato 4 maggio alle 20:59 di domenica 5. La mobilitazione è indetta dal Coordinamento autorganizzato trasporti (Cat) e coinvolge i dipendenti del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, Trenitalia, Tper (Trasporto Passeggeri Emilia Romagna) e Trenord. I treni potranno subire variazioni o cancellazioni. 

"L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori potranno comunque richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle condizioni generali di trasporto di ciascun vettore, consultabili sul sito delle singole imprese ferroviarie", fa sapere in una nota Trenitalia. 

Lo sciopero è stato indetto dopo la proclamazione di un venerdì di proteste, in programma il 3 maggio 2024, cui aderirà il personale incaricato della manutenzione che opera per la società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda che gestisce i binari e le infrastrutture per conto del Gruppo Fs. Anche questa protesta potrebbe avere ripercussioni sul regolare funzionamento del trasporto ferroviario.

Collegate

Gruppo Fs, confermato sciopero del personale 4-5 maggio

Dalle 21 di sabato alla stessa ora di domenica

Proclamato da una sigla sindacale autonoma uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs italiane, dalle 21 di domani sabato 4 alla stessa ora di domenica 5 maggio. La protesta nazionale potrebbe... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue