Press
Agency

Lombardia: riparte stagione dei treni storici

Al via domenica 5 maggio 2024 con alcune novità sugli itinerari

Al via domenica 5 maggio 2024 la stagione dei treni storici in Lombardia. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è promossa dalla Regione in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato italiane ed Fs Treni turistici italiani. Il calendario quest’anno prevede 20 circolazioni, con alcune novità: due treni d’epoca ETR-252 Arlecchino sull’itinerario Milano-Brescia-Desenzano (partenze 9 giugno e primo settembre), e sulla Milano-Genova (14 luglio e 3 novembre). 

"Un’iniziativa di grande successo che permette ogni anno a migliaia di persone di scoprire itinerari e paesaggi della regione attraverso un autentico viaggio nel tempo, a bordo di treni che hanno fatto la storia della ferrovia italiana. Un modo innovativo per scoprire il fascino di convogli unici, dove finalmente salire a bordo diventa un piacere da condividere, per apprezzare luoghi incantevoli della Lombardia", ha spiegato l’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente

Per supportare le attività di valorizzazione del patrimonio storico della ferrovia, come da contratto di servizio, Regione Lombardia mette a disposizione ogni anno 600.000 Euro, di cui circa 300.000 per sostenere l'organizzazione dei viaggi con treni storici effettuati da Fondazione Fs. Sui convogli sarà sempre possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta, utilizzando bagagliai appositamente attrezzati. I biglietti per giovani fino a 14 anni sono gratis.

Collegate

Treni storici Lombardia: domenica parte il "Laveno Express"

Alla scoperta del Lago Maggiore

Da domenica 5 maggio riparte la stagione dei treni storici della Fondazione Fs in Lombardia. L'iniziativa, giunta all'ottava edizione, è promossa dall'assessorato ai Trasporti e mobilità sostenibile d... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati