Press
Agency

Alessandria: individuate 70 aree per colonnine

Si tratta di zone collocate sia in città che nei sobborghi

Il comune di Alessandria, in Piemonte, ha individuato circa 70 aree in cui nel prossimo futuro saranno installate colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di zone collocate sia in città che nei sobborghi. I lavori, per i quali gli operatori beneficeranno di fondi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), dovranno terminare entro la fine del 2026. 

"Abbiamo individuato questi punti nei pressi di cabine di media tensione, creando una sorta di rete uniforme, senza tralasciare nessun luogo del nostro Comune". "Le società potranno comunque chiedere, se vorranno, una collocazione alternativa che, però, dovrà essere sempre valutata dal Comune. Più questa rete di colonnine di ricarica sarà capillare e gestita da società diverse e meglio sarà", ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Michelangelo Serra

Oltre a decine di parcheggi, viali ed aree strategiche ad Alessandria, i punti di ricarica per auto elettrica sorgeranno anche nei seguenti sobborghi: una colonnina a Valle San Bartolomeo, Castelceriolo, Litta Parodi, Cascinagrossa, Mandrogne, San Giuliano Vecchio, San Giuliano Nuovo, Lobbi, Casalbagliano, Cabanette, Cantalupo, Villa del Foro, infine quattro colonnine a Spinetta.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue