Press
Agency

Alessandria: individuate 70 aree per colonnine

Si tratta di zone collocate sia in città che nei sobborghi

Il comune di Alessandria, in Piemonte, ha individuato circa 70 aree in cui nel prossimo futuro saranno installate colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di zone collocate sia in città che nei sobborghi. I lavori, per i quali gli operatori beneficeranno di fondi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), dovranno terminare entro la fine del 2026. 

"Abbiamo individuato questi punti nei pressi di cabine di media tensione, creando una sorta di rete uniforme, senza tralasciare nessun luogo del nostro Comune". "Le società potranno comunque chiedere, se vorranno, una collocazione alternativa che, però, dovrà essere sempre valutata dal Comune. Più questa rete di colonnine di ricarica sarà capillare e gestita da società diverse e meglio sarà", ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Michelangelo Serra

Oltre a decine di parcheggi, viali ed aree strategiche ad Alessandria, i punti di ricarica per auto elettrica sorgeranno anche nei seguenti sobborghi: una colonnina a Valle San Bartolomeo, Castelceriolo, Litta Parodi, Cascinagrossa, Mandrogne, San Giuliano Vecchio, San Giuliano Nuovo, Lobbi, Casalbagliano, Cabanette, Cantalupo, Villa del Foro, infine quattro colonnine a Spinetta.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue