Press
Agency

A Salerno un convegno sull'Alta velocità

Confronto sugli impatti sul territorio, tra benefici e preoccupazioni

A Salerno si parla di Alta velocità ferroviaria. Al via domani, 4 maggio 2024 alle ore 10:30, il convegno dal titolo "Impatto ambientale e sociale delle nuove infrastrutture ad Eboli" che si terrà presso l'aula consiliare del comune campano. L'evento sarà un'occasione per un confronto sull'impatto delle nuove infrastrutture dei treni veloci sul territorio, tra benefici e preoccupazioni. 

"Si darà voce alle preoccupazioni dei comitati delle frazioni di Pezza delle Monache e Casarsa, che sollevano dubbi e proteste riguardo al progetto già appaltato. Si stima che saranno espropriati e demoliti oltre 56 edifici, coinvolgendo circa 200 famiglie, con indennizzi considerati insufficienti dai proprietari", spiegano in una nota gli organizzatori del convegno del Movimento cinque stelle.

Tra i relatori il vicepresidente della Camera dei deputati, Sergio Costa, ex-ministro dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare; con lui anche il sindaco di Eboli Mario Conte, il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Campania Salvatore Micillo, ed altre importanti personalità del panorama politico ed istituzionale. 

Quando

Dove

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue