Press
Agency

Italia, no ad imposizioni su auto elettrica

Pichetto Fratin (Ambiente): "Potranno esserci motori endotermici che vanno a e-fuel e biocarburanti"

La corsa sfrenata dell'Europa verso le auto elettriche potrebbe danneggiare l'industria automobilistica del Vecchio continente, nonché tutta la filiera ed il Made in Italy. Lo ha ribadito il Governo italiano in occasione della 22esima edizione del convegno "Futuro Direzione Nord", che è tenuto nella sede di Assolombarda a Milano. Secondo l'Esecutivo la transizione energetica nel settore automobilistico deve essere più lenta ed oculata.

"Nel 2035 la stragrande maggioranza saranno motori elettrici. Ma non può il potere politico imporre il motore elettrico dieci anni prima senza sapere quale può essere il progresso che fa la ricerca e la tecnologia", ha affermato il ministro dell'Ambiente e delle sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin.

Tra 10 anni "potranno esserci motori endotermici che vanno ad e-fuel -ha concluso il ministro- e per noi vanno anche con i cosiddetti biocarburanti di cui come Italia siamo grandi produttori. Vengono utilizzati per aerei e per navi ma possono essere usati anche per i veicoli. Hanno una piccola emissione che può essere compensata dalla captazione dei vegetali che all'origine vengono utilizzati per la produzione".

Collegate

Aci Milano contro la rivoluzione green

La Russa: "Non si può avere una transizione ecologica che diventi ideologica"

La sezione milanese dell'Automobile Club d'Italia si schiera col Governo italiano nel chiedere che la transizione energetica nel settore automobilistico sia più lenta ed oculata. È quanto emerso a margine d... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue