Press
Agency

Automotive: Roma apre a Pechino

Pichetto Fratin (Mase): "Bene se cinesi producono auto elettriche in Italia"

Il Governo italiano ha ribadito il suo benestare all'ipotesi che case automobilistiche cinesi vengano a produrre veicoli elettrici in Italia. Nei fatti, l'interlocuzione con i produttori di Pechino sarebbe iniziata nell'estate 2023 con i marchi Byd, Great Wall Motors, Chery Automobile. L'obiettivo è quello di rilanciare l'automotive italiana, aprendo l'industria ad un secondo player (oltre Stellantis), attraendo eventuali investimenti nel Belpaese nel settore delle vetture a batteria 

"Se c'è una produzione in Italia ben venga, speravo che la produzione fosse da imprese italiane ma se producono qui e danno lavoro qui, ben vengano anche i cinesi", ha dichiarato oggi il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, all'emittente televisiva "La 7". 

Parole che confermano quelle più volte dette dal ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, che lo scorso marzo, in audizione alla commissione Attività produttive della Camera dei deputati, aveva ufficializzato il dialogo con i costruttori di Pechino e con la società statunitense Tesla, come preannunciato a febbraio 2024. 

Collegate

Querelle Governo-Stellantis sull'auto elettrica

Urso (Mimit): "Siamo ben consapevoli valore aggiunto del Made in Italy"

Il Governo italiano ribadisce che intende sostenere la produzione automobilistica interna e quindi il lavoro dell'industria italiana e della sua filiera. Lo ha ribadito oggi l'Esecutivo, commentando le... segue

Italia sempre più vicina a Tesla

Ministero delle Imprese avrebbe approfondito dialogo con marchio statunitense

Il governo italiano sarebbe in trattativa con la compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, per la produzione in Italia di camion e furgoni a batteria.... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue