Press
Agency

Automotive: Roma apre a Pechino

Pichetto Fratin (Mase): "Bene se cinesi producono auto elettriche in Italia"

Il Governo italiano ha ribadito il suo benestare all'ipotesi che case automobilistiche cinesi vengano a produrre veicoli elettrici in Italia. Nei fatti, l'interlocuzione con i produttori di Pechino sarebbe iniziata nell'estate 2023 con i marchi Byd, Great Wall Motors, Chery Automobile. L'obiettivo è quello di rilanciare l'automotive italiana, aprendo l'industria ad un secondo player (oltre Stellantis), attraendo eventuali investimenti nel Belpaese nel settore delle vetture a batteria 

"Se c'è una produzione in Italia ben venga, speravo che la produzione fosse da imprese italiane ma se producono qui e danno lavoro qui, ben vengano anche i cinesi", ha dichiarato oggi il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, all'emittente televisiva "La 7". 

Parole che confermano quelle più volte dette dal ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, che lo scorso marzo, in audizione alla commissione Attività produttive della Camera dei deputati, aveva ufficializzato il dialogo con i costruttori di Pechino e con la società statunitense Tesla, come preannunciato a febbraio 2024. 

Collegate

Querelle Governo-Stellantis sull'auto elettrica

Urso (Mimit): "Siamo ben consapevoli valore aggiunto del Made in Italy"

Il Governo italiano ribadisce che intende sostenere la produzione automobilistica interna e quindi il lavoro dell'industria italiana e della sua filiera. Lo ha ribadito oggi l'Esecutivo, commentando le... segue

Italia sempre più vicina a Tesla

Ministero delle Imprese avrebbe approfondito dialogo con marchio statunitense

Il governo italiano sarebbe in trattativa con la compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, per la produzione in Italia di camion e furgoni a batteria.... segue

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue